Un libro e una tazza di tè: L'incastro (Im)perfetto
Titolo: L'incastro (im)perfetto
Autore: Colleen Hoover
Pagine: 326 pagine
Prezzo cartaceo: 12,90 €
Prezzo ebook: 1,99 € (su Amazon)
Casa Editrice: Leggereditore
Ogni
tanto ho bisogno di fuggire dalla realtà e di immergermi in una storia d’amore
e di vita. Questo romanzo è la soluzione al mio frequente bisogno di vivere i
“miei libri”.
Premetto
di non aver letto altri libri dell’autrice ma “L’incastro (im)perfetto” mi è
piaciuto davvero molto.
- Le sue labbra contro le mie sono… il mondo –
Tate,
studentessa universitaria, decide di trasferirsi per un periodo nell'appartamento del fratello prima di riuscire a trovarne uno proprio. Sicuramente la giovane, al suo arrivo, non avrebbe mai creduto di incontrare un
uomo nell'ascensore pronto a flirtare con lei, pur essendo sposato, o di trovare
un ragazzo ubriaco, Miles, addormentato di fronte alla porta dell’appartamento
del fratello.
Sembra
proprio che le cose siano iniziate male in questa sua nuova avventura. Eppure
il destino, forse, le vuole riservare qualcosa di diverso.
Dopo il
loro primo incontro/scontro, Tate e Miles vivono un rapporto particolare e
difficile. Dialoghi fatti di sguardi più che di parole, situazioni di disagio
dovute a silenzi imbarazzanti caratterizzano ogni loro nuovo incontro, eppure
nasce un feeling tra i due che porta tutte le lettrici a sognare e immaginare quello
che potrebbe succedere in seguito.
Tuttavia,
la strada per Tate non è tutta in discesa: un fantasma del passato di Miles
sembra bloccare la capacità di aprirsi agli altri del ragazzo.
Rachel,
quel nome pronunciato con dolore la prima sera quando Tate aveva tentato di
stenderlo sul divano perché troppo ubriaco.
Rachel,
un nome che nasconde una storia dolorosa, da scoprire ma che non vuole essere
raccontata.
Cosa
sarà successo di così grave da impedire a Miles di provare ancora amore?
Riusciranno i due protagonisti a vivere la loro favola e superare tutte le
difficoltà?
- è l’amore in
generale che non voglio, Tate. Mai più. Mentre sei tu in particolare che…
voglio –
La
trama ad alcuni potrebbe sembrare banale, ma credo che abbia un qualcosa in più
al suo interno: mentre sfogliavo e divoravo le pagine mi sono immedesimata nei
personaggi e ho vissuto le loro stesse emozioni.
La
struttura del libro è interessante perché si ha fin da subito una doppia
narrazione, Tate-Miles, che permette al lettore di avere delle informazioni in
più rispetto alla protagonista permettendo di comprendere le contrapposte
ragioni dei due e di avere un quadro più completo dei pensieri e dell’evolversi
della loro storia d’amore.
Inoltre,
l’autrice, con un colpo d’astuzia, dà qualche informazione ma rimane sempre reticente
per mantenere il lettore fisso alle pagine. Lo stile, scorrevole e semplice,
contribuisce a questo amore verso il libro. È difficile staccarsi dalle pagine.
Sebbene
i due protagonisti vivano una storia prettamente fisica per quasi tutto il
libro, non si cade mai su quel genere che ultimamente fa molta tendenza ma che
io non riesco ad apprezzare, ovvero quei romanzi erotici che purtroppo popolano
sempre di più le librerie. È proprio in questo l’abilità di Colleen Hoover, il
saper sfatare le previsioni del lettore.
Credo
che il sentimentalismo sia molto presente poiché mi sono ritrovata a
singhiozzare in preda a mille emozioni. È un libro che consiglio soprattutto a
chi, come me, vive in modo amplificato le emozioni e non ha timore a lasciarsi
trasportare.
-Un pezzetto alla volta, magari, ma il mio passato ora è tuo.
Tutto. Voglio raccontarti qualsiasi cosa tu voglia sapere. Ma solo se prometti
che potrò avere anche il tuo futuro-
Stagione in cui è consigliata la lettura:
Secondo
me la stagione giusta per leggerlo è l’estate perché è molto leggero ed è senza
preteste. Una lettura che sotto l’ombrellone non guasta. Tuttavia mi sento di
dire che anche con il freddo non è da disprezzare perché riporta un po’ di
calore dentro, scacciando il gelo che la stagione rischia di far entrare.
- La sua bocca si
incastra alla mia come due pezzi dello stesso puzzle –
Voto:

Io l'ho letto tutto d'un fiato fino all'una di notte e mi è piaciuto da morire!
RispondiEliminaIo l'ho letto tutto d'un fiato fino all'una di notte e mi è piaciuto da morire!
RispondiEliminaAnche a me è piaciuto un sacco *_* penso si capisca :)
EliminaCiao! :) sono una nuova follower, ho scoperto il vostro blog grazie a instagram. Complimenti per il blog, è molto carino, e per la recensione. A me il libro non è piaciuto particolarmente (ho avuto un sacco di problemi con Tate) ma sono contenta che ti sia piaciuto :)
RispondiEliminaCiao :) sono molto contenta che il blog ti piaccia!! Purtroppo ultimamente siamo poco attive, per via dell'università! Ma dopo le feste torneremo più cariche di prima XD
EliminaCiao! :) sono una nuova follower, ho scoperto il vostro blog grazie a instagram. Complimenti per il blog, è molto carino, e per la recensione. A me il libro non è piaciuto particolarmente (ho avuto un sacco di problemi con Tate) ma sono contenta che ti sia piaciuto :)
RispondiEliminaOddio, mi spiace che a te il libro non sia piaciuto tuttavia l mondo è bello perché è vario ;)
EliminaGrazie per i complimenti per il blog. Grazie di seguirci :)