Un libro e una tazza di tè: Emma
Buongiorno
Lettori Perduti :)
Oggi
torno per parlarvi di un'autrice che amo molto anche se devo ancora leggere
tutti i suoi romanzi. Sto parlando, ovviamente, di Jane Austen!
Per
partecipare alla Sfida di lettura che questo mese prevede un romanzo con
protagonista femminile non potevo che scegliere Emma.
![]() |
Romanzi Jane Austen 14.90 € cartaceo - 2,99 € ebook (Amazon) |
Per me è
impossibile non apprezzare lo stile di Jane Austen. Mi piacciono
l'ironia e la freschezza della scrittura. Potrei leggere infinite ore
i romanzi dell'autrice senza stancarmi mai. Ogni volta che mi immergo
in una storia scritta da Jane Austen è come se tornassi a casa dopo aver
passato una giornata orribile, al freddo e alla pioggia. Le sue storie mi
avvolgono come una coperta calda.
Incipit:
"Emma Woodhouse, bella, brillante e ricca, con una casa
accogliente e un buon carattere, sembrava unire alcune delle migliori
benedizioni dell'esistenza; e aveva vissuto per quasi ventuno anni nel mondo
con poco di cui angosciarsi o irritarsi. Era la più giovane delle due figlie
del padre più affettuoso e comprensivo; ed era diventata, con il matrimonio
della sorella, padrona di casa in un'età molto acerba."
![]() |
Io ho letto il romanzo nella versione ebook di Emma Books |
Emma
Woodhouse, come si può notare nell'incipit, è una giovane che ha
ereditato un cospicuo patrimonio. Orfana di madre, vive con il
padre, un'uomo ipocondriaco perennemente in ansia per la propria
salute e per quella delle persone che gli stanno a cuore. Emma ha una
personalità allegra e civettuola. Io mi permetterei di definirla una
vera e propria donna: un pochino pettegola, gelosa e diffidente di quasi tutte
le altre persone dello stesso sesso.
La trama
si apre con il matrimonio di Miss Taylor. Miss Taylor, ora Mrs. Weston, lascia Hartfield per
andare a vivere a Randalls. Questo avvenimento organizzato
e combinato da Emma Woodhouse dimostra la sua predisposizione ad intervenire in
società.
Separata da Mrs. Weston, Emma trova in Harriet Smith un'amica e sin da subito sarà portata a influenzarla per la scelta di un compagno di vita. Emma, infatti, tenterà di vederla sposata con Mr. Elton consigliandole di rifiutare la proposta di matrimonio di Mr. Martin, considerato da Emma non all'altezza dell'amica. Troppo concentrata nel suo scopo, non vede, però, che le attenzione del reverendo sono rivolte principalmente a lei.
Mr.
Knightley, amico di famiglia, tenta di metterla in guardia nel suo
comportamento.
Per la prima volta giunge a Highbury Frank Churchill, figlio di Mr. Weston. Nello stesso periodo giunge anche, per qualche mese, Jane Fairfax, riservata nipote di Miss Bates.
Mr. Elton rifiutato
da Emma, ritorna ad Highbury sposato con una donna
superficiale, civettuola e presuntuosa.
L'arrivo
di questi personaggi attorno a Miss Woodhouse porteranno scompiglio e
movimenteranno la compagnia.
Il
romanzo è un quadro sulla vita dell'epoca. Pennellate chiare
delineano i tratti allegri di Emma, lo sguardo sognatrice di Harriet Smith. I
toni più scuri sono legati alla gelosia, alle delusioni e a Mr.
Knightley.
Miss Woodhouse, la protagonista del romanzo, è il fulcro da cui nascono tutte le incomprensioni d'amore. Ho amato particolarmente il suo personaggio nonostante si discosti da me.
Mr.
Knightley è il secondo personaggio che ho preferito. Il suo atteggiamento
severo, umile ma allo stesso tempo dolce faranno innamorare ogni lettrice.
La lettura scorre veloce e piacevole. Jane Austen è in grado di coinvolgere il lettore anche più restio.
Ancora una volta si
conferma la mia scrittrice preferita.
Il film:
![]() |
Appena terminata la lettura del romanzo, sono
corsa a prendere dalla libreria il dvd dell'adattamento del 1996 per poterlo
riguardare. Sebbene non rispetti totalmente il romanzo, io amo questo film
;)
Vi consiglio la visione!
Nel frattempo spero di poter avere la miniserie
della BBC del 2009.
Il manga:
![]() |
Titolo: Emma Editore: Goen Pagine: 128 Prezzo: 5,95 € |
Ebbene sì lettori, ho iniziato anche io a
leggere i manga. Non sono sicuramente un'esperta in questo campo. Il manga di
Emma, come il libro, lo possiedo ormai da anni. Lo avevo già letto ma in questi
giorni l'ho sfogliato nuovamente. Devo dire che nonostante vi siano alcune
sfumature differenti rispetto al libro, l'ho trovato davvero carino! Le
immagini mi piacciono davvero molto; i dialoghi sono resi da un linguaggio più
moderno rispetto al libro ma non danno fastidio. Insomma, consigliato :)
So che esiste anche la graphic novel, purtroppo
ancora non ho avuto modo di acquistarla e di leggerla. Spero di poterlo fare
presto.
Io vi consiglio veramente tanto la lettura di questo romanzo perché illuminerà
le vostre giornate più buie.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti
;)
Ylenia
Ciao! :)
RispondiEliminaAnch'io ho quell'edizione dei romanzi di Jane Austen e l'adoro! *_*
Emma non sono ancora riuscita a leggerlo, ma prima o poi riuscirò a finire tutto il volume. E la tua recensione mi ha ricordato che è quasi arrivato il momento di riprendere questa autrice :)
Direi proprio di si ^_^ Fammi sapere poi se Emma ti piace :)
Elimina